Il protezionismo hi-tech
di Trump fa esplodere
in Cina gli investimenti
in microchip e AI
I divieti di fornitura ai giganti tecnologici cinesi di semiconduttori (e altre componenti essenziali) made in Usa varati dall’amministrazione Trump stanno alimentando un boom degli investimenti nel settore dei microchip in Cina, tra speranze per un rapido sviluppo della innovazione autoctona (zìzhŭ chuàngxīn) sostenuta dal Partito comunista e qualche timore per la possibile esplosione di […]
Sul coronavirus
dobbiamo credere
alla propaganda cinese
o alle panzane occidentali?
Bruxelles ha accusato Pechino di diffondere una “enorme ondata” di notizie false sul coronavirus. Mercoledì scorso, la vice presidente della Commissione Ue, la ceca Vera Jourova, ha dichiarato senza mezzi termini che il governo cinese sta conducendo «operazioni mirate per influenzare (l’opinione pubblica) e campagne di disinformazione nell’Unione europea, tra i suoi vicini e a […]
Dati personali, in Cina
con il codice civile
primi piccoli passi
per la tutela della privacy
Il nuovo codice civile cinese all’esame della sessione annuale dell’Assemblea nazionale del popolo in corso a Pechino contiene norme per la tutela dei dati personali e della privacy. Secondo la bozza sottoposta al parlamento, ogni individuo ha diritto alla privacy e alla protezione delle proprie informazioni personali. In un paese nel quale, tradizionalmente, ai […]
Baidu propone a Pechino
un’alleanza per la gestione
dei dati personali
durante le emergenze
Baidu ha proposto al governo cinese di lavorare assieme alla gestione dell’immensa mole di dati personali raccolti dalle autorità durante l’emergenza coronavirus. La richiesta è stata avanzata da Robin Li alla vigilia della sessione plenaria annuale della Conferenza politica consultiva del popolo cinese (Cpcpc) della quale l’amministratore delegato di Baidu è uno dei 2.100 delegati. […]
Embargo Usa più duro
contro Huawei, e Pechino:
pronti a colpire Apple
e le altre big high tech Usa
Lo scontro tra Cina e Stati Uniti per il primato tecnologico ha di nuovo al centro Huawei mentre si inasprisce, coinvolgendo le principali multinazionali del settore, e intrecciandosi con la corsa per le presidenziali statunitensi. Ieri l’Amministrazione Trump si è mossa per bloccare le forniture globali di microprocessori a Huawei, il gigante della telefonia cinese […]
Consumi e innovazione,
«la Cina può fare da sé»
Il Piano quinquennale
2021-2025 sarà autarchico?
In un contesto internazionale sempre più ostile nei confronti della Cina, il prossimo piano quinquennale varato dall’Amministrazione di Xi Jinping dovrebbe essere imperniato sul rafforzamento del mercato interno, sull’innovazione tecnologica autoctona (zìzhŭ chuàngxīn) e sul benessere dei cittadini cinesi. Se non è l’autarchia, poco ci manca. La raccomandazione arriva dall’Accademia cinese di scienze sociali […]
Intel sposa la strategia
di Trump: investimenti
nelle startup cinesi
e processori made in Usa
Il 28 aprile scorso, l’amministratore delegato di Intel, Robert Swan, aveva scritto una lettera al dipartimento della Difesa, offrendo la disponibilità della multinazionale dell’elettronica a costruire negli Stati Uniti – assieme al Pentagono – nuovi stabilimenti di microprocessori di ultima generazione. Segnalando – secondo i documenti ottenuti dal “Wall Street Journal” – la volontà di […]
Investimenti cinesi
negli Usa mai così giù
dal 2009, ma il decoupling
non è ancora realtà
Gli investimenti diretti all’estero (Ide) cinesi negli Stati Uniti sono crollati al livello più basso dal 2009, mentre quelli americani nella Repubblica popolare rimangono sostanzialmente stabili. Già nel 2019 – l’anno segnato dall’esplosione della guerra commerciale-tecnologica tra Washington e Pechino – gli Ide cinesi negli States erano scesi da 5,5 a 5 miliardi di […]
«La Cina guiderà la ripresa:
nel 2020 in Asia il 50,2%
della crescita globale»
Nonostante il disastro provocato dal nuovo coronavirus, se la ripresa della Cina sarà poderosa nel secondo semestre di quest’anno, le economie dell’Asia potrebbero chiudere l’anno in territorio positivo e realizzare nel 2021 un significativo rimbalzo. È questo lo scenario tracciato dal rapporto Asian Economic Outlook and Integration Progress pubblicato dal Boao Forum for Asia. L’appuntamento annuale tra […]
«Mille testate atomiche
per prepararsi alla guerra
con gli Stati Uniti»
La Cina deve rapidamente espandere il suo arsenale di testate nucleari fino ad almeno mille unità, per rafforzare la sua deterrenza nei confronti degli Stati Uniti. A sostenerlo è Hu Xijin, direttore del quotidiano “Global Times”. Secondo Hu, Pechino si deve inoltre dotare di un centinaio di “Dongfeng-41”, i missili strategici (che possono trasportare testate […]