I guerrieri dei tre sovrani
e Ciclone, al debutto
i supereroi cinesi di Marvel
I primi supereroi cinesi della Marvel hanno debuttato questa settimana su NetEase, una delle principali piattaforme di gaming online della Repubblica popolare cinese.
“I guerrieri dei tre sovrani” e “Ciclone” si sono presentati agli appassionati asiatici di fumetti sul popolare portale web 163.com.
Il protagonista di “I guerrieri dei tre sovrani” – basato su un’antica leggenda cinese – è Lin Lie a cui il padre (un archeologo) gli ha donato un’antica spada dotata di poteri straordinari. “Ciclone” invece narra le avventure di Lei Ling, una giovane architetto che, in un hub finanziario che somiglia molto a Shanghai, utilizza i suoi superpoteri (riesce a controllare le correnti d’aria e a creare turbolenze) per combattere il male.
“I guerrieri dei tre sovrani” e di “Ciclone” – entrati a pieno titolo nell’universo di oltre 7.000 personaggi Marvel – potrebbero trovarsi faccia a faccia con miti del calibro di Spider-Man, Iron Man o Hulk, che nel frattempo si sono guadagnati l’accesso al mercato cinese dei fumetti grazie all’accordo sottoscritto tra Marvel e NetEase.
Le due compagnie hanno lavorato assieme per un anno alla creazione dei nuovi personaggi, che mirano a intercettare la crescente richiesta di intrattenimento da parte della classe media cinese. Mentre il disegno dei supereroi cinesi si adatta allo stile Marvel, il contesto nel quale sono ambientate le loro avventure è autenticamente cinese, opera dei fumettisti Gunji e Keng.
L’ultimo film di supereroi Marvel, “Black Panter”, ha incassato oltre 100 milioni di dollari in due settimane di proiezione in Cina, diventata il principale mercato estero per la società statunitense.
L’industria anime-comic-game (ACG) è una delle più effervescenti in Cina, con gli investitori che stanno riversando milioni di dollari nelle relative app.