
La Repubblica popolare salva le finanze venezuelane, i golpisti dello Zimbabwe si accreditano a Pechino, lo sceriffo Duterte sconfigge gli islamisti con i fucili cinesi. Tre notizie che raccontano un cambio di paradigma […]

La visita di Trump nel continente più dinamico del Pianeta è un fiasco: pretende accordi commerciali bilaterali dove trionfa il multilateralismo e propone un’alleanza quadrilaterale anti-cinese già fallita dieci anni fa […]

l Partito comunista che autorevoli politologi hanno dato più volte per spacciato si appresta a celebrare il 19° congresso, a quasi cento anni dalla sua fondazione nel 1921 a Shanghai. E, contrariamente alle profezie di sventura […]

Dopo la rottura con l’America isolazionista di Trump, la cancelliera guida la Germania verso una relazione sempre più stretta con Pechino, mentre l’Ue non ha una strategia su commercio e investimenti con la Cina […]

Nell’UE, soltanto la Germania ha capito le mosse cinesi per conquistare importanti mercati nello spazio eurasiatico e si è mossa per non rimanere irrilevante nella Belt and Road Initiative […]