
Le misure per contrastare l’export sottocosto della Cina negli Usa avvantaggiano le aziende a danno dei consumatori e si rivelano del tutto inefficaci: effetti soltanto di breve durata e aumento dei costi dei prodotti nel mercato interno

Le iniziative OBOR e RCEP come ricette per scongiurare l’effetto “ciotola di spaghetti” e migliorare il commercio internazionale in Asia, sotto l’egida cinese. Aspettando le mosse di Trump

Per inseguire i leader della produzione di semiconduttori Pechino punta su sussidi, investimenti miliardari, M&A… uno “stress test” per i suoi rapporti commerciali con gli Usa

Le iniziative della Cina basteranno a mantenere aperto e florido il commercio internazionale dopo lo sbarco alla Casa Bianca di Donald Trump? Pechino riafferma i suoi impegni ma…

I prezzi delle case nelle metropoli cinesi sono schizzati alle stelle. Urgono provvedimenti strutturali per evitare che la febbre immobiliare minacci l’economia e le riforme