Belt and road, i porti
del sud Italia tagliati
fuori dalla connectivity
Belt and Road Initiative (BRI) è probabilmente l’espressione a cui, più di ogni altra, viene associata la Cina di Xi Jinping. Se la realizzabilità del progetto di connessione […]
Pechino testa missile
intercettore e si prepara
all’attacco Usa a Kim
La Cina sperimenta le sue difese contro razzi balistici e spedisce a Washington il capo della sua diplomazia Yang Jiechi. Si prova a fermare Trump che vuole “rompere il naso” a Kim
Un’intranet da 772 milioni
di utenti, tutti a fare
shopping da smartphone
Quella cinese è una rete chiusa, ma sempre più grande e mobile. Il rapporto del China Internet Network Information Center rileva che il 2017 è stato l’anno del boom dei prodotti finanziari online
Trump dribbla la Cina
e prepara l’attacco a Kim
Nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione, il presidente cita en passant il principale “rivale” strategico degli Usa, mentre si sofferma a lungo sulla minaccia nordcoreana e invoca l’upgrading dell’arsenale atomico yankee […]
Google, assalto all’Asia
Sua la divisione hardware
degli smartphone HTC
Accordo ufficializzato per 1,1 miliardi di dollari. Il gigante californiano avrà a Taiwan il suo principale centro ingegneristico del Continente per competere in un mercato che non smette di crescere
Hwasong-15, il razzo
che fa sognare Kim
punta dritto agli Usa
Il 29 novembre scorso, la Corea del Nord ha testato quello che risulta essere il missile balistico intercontinentale (ICBM) più potente del proprio arsenale, il Hwasong-15, definito anche […]
America First?
Il martello di Trump
diventerà un boomerang
Come era prevedibile, Donald Trump ha incentrato su “America First” il suo primo discorso a Davos da presidente degli Stati Uniti. Ma questa sua filosofia favorirà quell’equità nel commercio […]
Superati i 500 miliardi,
interscambio record
tra Cina e paesi ASEAN
Nel 2017 il commercio bilaterale tra Pechino e i Paesi dell’Associazione delle Nazioni del Sud Est Asiatico è cresciuto del 13,8% rispetto all’anno precedente
L’inviato di Xi a Davos:
finanza, quest’anno
apriamo agli stranieri
Liu He: di fronte a determinate svolte storiche necessarie prudenza e razionalità, nessun paese può affrontare da solo le conseguenze dello sviluppo tecnologico e del terrorismo
Il nuovo ordine cinese
contro la giungla
del neoliberismo
Negli ultimi anni, nei paesi occidentali si sono verificate frequenti esplosioni di disordine, in particolare a partire dal 2016. Una gran quantità di rifugiati dal Medio Oriente […]