chi sono archivio home



Dopo il Congresso per Xi
scocca l’ora delle scelte

Un presidente con poteri enormi dovrà ora ristrutturare le aziende di Stato e aumentare il prestigio internazionale della Cina: è da questi risultati che sarà giudicato in patria e all’estero

...continua a leggere

Pechino e Washington
alla guerra di Big Data

Un conflitto senza esclusione di colpi tra grandi multinazionali: con i dati accumulati da cellulari e social media è in gioco non solo lo sviluppo tecnologico, ma anche la nostra libertà. E l’Europa sta a guardare

...continua a leggere

Donne in Cina, ieri e oggi:
dai Song alle Feminist 5

Dalla reclusione domestica in età imperiale alle ultime lotte femministe: una costante dialettica tra potere e diritti che evidenza profondi cambiamenti di status, tra epoche e classi diverse

...continua a leggere

Li Keqiang: Pil +6,5%
deficit 2,6%. Attesa
per le riforme costituzionali

Riduzione del disavanzo e tagli alle tasse, ma senza rinunciare agli investimenti infrastrutturali. I punti chiave del rapporto del premier al parlamento cinese

...continua a leggere

Crollano i super ricchi
nel parlamento dell’era
di Xi Jinping

Storica inversione di tendenza dopo lo sdoganamento dei capitalisti con la teoria delle “tre rappresentanze”: i paperoni nelle fragili istituzioni cinesi scendono dal 209 a 153

...continua a leggere

Una svolta autoritaria
al passo coi tempi

Con l’annuncio del Comitato centrale della cancellazione del limite di due mandati per la presidenza della Repubblica popolare cinese, la campagna accentratrice di Xi Jinping, compie un decisivo passo avanti […]

...continua a leggere

Pechino testa missile
intercettore e si prepara
all’attacco Usa a Kim

La Cina sperimenta le sue difese contro razzi balistici e spedisce a Washington il capo della sua diplomazia Yang Jiechi. Si prova a fermare Trump che vuole “rompere il naso” a Kim

...continua a leggere

Un’intranet da 772 milioni
di utenti, tutti a fare
shopping da smartphone

Quella cinese è una rete chiusa, ma sempre più grande e mobile. Il rapporto del China Internet Network Information Center rileva che il 2017 è stato l’anno del boom dei prodotti finanziari online

...continua a leggere

Trump dribbla la Cina
e prepara l’attacco a Kim

Nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione, il presidente cita en passant il principale “rivale” strategico degli Usa, mentre si sofferma a lungo sulla minaccia nordcoreana e invoca l’upgrading dell’arsenale atomico yankee […]

...continua a leggere

Google, assalto all’Asia
Sua la divisione hardware
degli smartphone HTC

Accordo ufficializzato per 1,1 miliardi di dollari. Il gigante californiano avrà a Taiwan il suo principale centro ingegneristico del Continente per competere in un mercato che non smette di crescere

...continua a leggere