chi sono archivio home



Nel campus LUISS
arriva il Padiglione
del Partito comunista

L’ultima a salire sul carro di Pechino è la LUISS Guido Carli di Roma. L’Università privata controllata da Confindustria ha sottoscritto un accordo per “istituire un Padiglione […]

...continua a leggere

Dante in Cina

Eric Salerno ricostruisce in un prezioso racconto la storia “perduta” di Eugenio Zanoni Volpicelli, console generale italiano nella Cina del sud a cavallo tra Ottocento e Novecento

...continua a leggere

Multa Usa da 1 miliardo,
ZTE ingoia il rospo
ma ora può ripartire

Accordo tra la compagnia cinese e l’Amministrazione Trump. Washington nominerà un comitato di controllo per sorvegliare le operazioni del colosso hi-tech cinese negli Stati Uniti

...continua a leggere

Hostess uccisa da driver,
giro di vite di Didi:
“schedare” ogni viaggio

In seguito all’uccisione nei giorni scorsi di una passeggera, Didi Chuxing vara una rivoluzione tecnologica nel tentativo di garantire la massima sicurezza ai milioni di cinesi che ogni giorno utilizzano i taxi e le auto private disponibili attraverso la sua app.   Dopo che il 6 maggio una hostess ventunenne era stata assassinata a Zhengzhou […]

...continua a leggere

I guerrieri dei tre sovrani
e Ciclone, al debutto
i supereroi cinesi di Marvel

Il colosso statunitense dell’entertainment pubblica su NetEase le prime due storie “made in China”… presto Lin Lie e Lei Ling potrebbero incontrare Spider-Man e Hulk?

...continua a leggere

Crescono i salari,
Shanghai la più ricca
Invariato gap est-interno

I dati del NBS: seguono Pechino, lo Zhejiang, il Jiangsu e Tianjin. Tibet e Xinjiang fanalini di coda. Aumento generalizzato delle retribuzioni non inferiore al 6%

...continua a leggere

Asia Power Index:
dominio Usa nella Regione
cesserà nel 2030

Tra una dozzina d’anni la Cina supererà gli Stati Uniti in tutti gli indicatori presi in esame dal centro studi Lowy Institute, secondo il quale l’Amministrazione Trump sta accelerando la disfatta a stelle e strisce

...continua a leggere

Open source, a Shenzhen
una zona artistica speciale

L’11 maggio si inaugura la biennale d’arte contemporanea nella giovane metropoli che rappresenta ormai il maggior polo hi-tech della Cina. Intervista alla curatrice Alice Cazzaniga

...continua a leggere

Spauracchi di guerra
e costruttori di pace

Il terzo vertice inter-coreano andato in scena ieri nell’area smilitarizzata al confine tra la Repubblica popolare democratica del Nord e il Sud alleato degli Stati Uniti d’America ha relegato definitivamente in soffitta […]

...continua a leggere

Se per l’ex nemico Pechino
fa da garante nel Pacifico

Con Washington sempre più egoista e lontana, Tokyo potrebbe guardare alla Cina come partner privilegiato per tutelare prosperità e stabilità nella Regione più dinamica del pianeta

...continua a leggere